
- Home
- Le Camere
- Servizi
- Prezzi
- Photogallery
- Dove Siamo
- Come Raggiungerci
- Sferracavallo (un po' di storia)
- Libro degli ospiti
- Contatti

Sferracavallo è un antico borgo marinaro a nord-ovest della città di Palermo, dal cui centro dista solo 10 km.
Il suo golfo è situato tra i Monti Billiemi e Pizzo S.Margherita e parte del suo territorio è oggi inserito nell’area della Riserva Marina di Capo Gallo, che offre ai visitatori lo spettacolo di una natura affascinante e di un mare smeraldino.
Oltre che per le sue bellezze naturalistiche, Sferracavallo è rinomata anche per le specialità gastronomiche locali e per le sue tradizioni popolari e religiose, che trovano la loro massima espressione a fine estate, nelle suggestive celebrazioni per i SS. Cosma e Damiano, patroni della borgata.
La festività attrae gente da tutti i dintorni, con un richiamo speciale per gli emigrati di antica data, e culmina l’ultima domenica di settembre, quando la “vara“ con i simulacri dei due santi medici e guaritori, viene portata a spalla da giovani a piedi scalzi, vestiti di bianco e con fazzoletti rossi attorno al collo e ai fianchi.
La processione si snoda per tutte le vie della borgata, dal primo pomeriggio fino a notte fonda, quando i portatori, ancorché stremati, eseguono l’ennesima e travolgente “ballata“, sollevando e scuotendo l’imponente vara tra lo sfolgorio delle luminarie e il fragore della folla devota. I festeggiamenti si concludono infine con spettacolari fuochi d’artificio sulla baia.
Sferracavallo vanta un’invidiabile posizione strategica che la rende punto d’arrivo ma anche di partenza per memorabili escursioni. E’ innanzitutto molto ben collegata, tramite i servizi bus, al centro di Palermo e ad altre località molto apprezzate della zona come Isola delle Femmine e Mondello (6 km). E’ inoltre a un centinaio di metri dallo svincolo autostradale, sarà quindi semplice, per chi dispone di un’auto, raggiungere altre famose destinazioni turistiche quali Monreale, Cefalù, Erice, Segesta, Selinunte, Scopello etc, nonché importanti servizi quali l’aeroporto di Punta Raisi (18 km), la Stazione Centrale, il Porto di Palermo, le strutture ospedaliere.